
02 Polirinia - Sfinari
Polirinia era un antico insediamento nella parte nord-occidentale di Creta e si può trovare il nome scritto in una varietà di modi diversi, tra cui Polirinia, Polirrigazione e Polirrenoquindi non bisogna confondersi. Il significato deriva dal greco "poli" (che significa abbondanza) e "rinia" (pecore), poiché questa era probabilmente l'occupazione principale della popolazione. Situato a soli 7 km da Kissamosdella città rimangono solo alcune rovine e si può anche salire in cima all'acropoli e godersi il panorama.
Il percorso E4 che si dirige a sud verso Sfinari è breve e piacevole. Il villaggio di Sfinari si trova sulla costa, con accesso immediato all'omonima spiaggia. È un luogo tranquillo e rilassato per le famiglie con bambini piccoli e per i turisti che non vogliono condividere lo spazio in spiaggia con troppe persone.
Il percorso E4 da Polirinia a Sfinari
Circa 200 metri prima Polirinia, sul lato destro della strada asfaltata, seguiamo il sentiero del lato sud. Arrivati alla vecchia scuola elementare, prendiamo la diramazione di destra di una strada in leggera discesa che dopo 2 km ci porta al paese di Galouva (1). Poco dopo aver lasciato il villaggio, si incontra una strada che svolta a sinistra, che ignoriamo. Proseguiamo, passando accanto a un vecchio forno per la calce situato sulla sponda occidentale di un piccolo torrente. Poi, dopo aver attraversato
Lunghezza del percorso | 15,5 km |
---|---|
Durata dell'escursione | 3 ore |
Quando fare un'escursione | Primavera, autunno |
Regione del percorso | Chania |